PERCHE' LO SPINNING
Lo spinning in breve:
 |
il nome trae origine dal verbo inglese "to spin"
che significa ruotare, girare vorticosamente. E' una tecnica
di pesca pulita e di rapida organizzazione essendo basata
sull'uso di sole esche artificiali (rotanti, ondulanti,
minnows, esche siliconiche) , ed è indirizzata
ai pesci predatori di acqua dolce e di mare. I risultati
delle battute sono spesso legati al bagaglio culturale
sulle acque, la fauna ittica e gli artificiali a disposizione.
L'attacco all'artificiale da parte del predatore scatta
a causa delle vibrazioni che l'esca produce nell'acqua
durante il recupero. Caratteristica fondamentale dello
spinning è che la preda non si aspetta, ma la si
cerca; il pescatore è così "costretto"
a lunghe camminate ed a centinaia di lanci nel corso di
un'uscita. |
Testa, corpo e anima:
nulla di tutto questo può essere "risparmiato"
in un' uscita di pesca a spinning. Se vuoi da quella giornata
il massimo, tutto dovrà funzionare ed interagire nel
modo più fluido possibile. Le gambe sono il mezzo con
cui si sposta la testa, le braccia il prolungamento della
mente, la canna , come la bacchetta del direttore d'orchestra,
scandisce nel tempo l'armonia. Innumerevoli le fonti di distrazione,
grandiosa la tenacia con cui le si rimbalzano in una crescente
eleganza di forma fino a divenire arte. I lanci si susseguono;
ognuno di questi nasce con la convinzione che è quello
giusto, vive filtrando tra gli ostacoli, sogna la sua esistenza
combattendo astutamente tra le acque. La cattura avverrà
prima o poi, bisogna solamente pazientare. L'artificiale giusto,
al momento giusto, nel posto giusto.
Giemme
|